Rosario - 3d modelling tutor - Pisa
1st lesson free
Rosario - 3d modelling tutor - Pisa

He's the ultimate teacher. Quality of the profile, excellence of the diploma, guaranteed response. Rosario will carefully organize your first 3D Modelling lesson.

Rosario

He's the ultimate teacher. Quality of the profile, excellence of the diploma, guaranteed response. Rosario will carefully organize your first 3D Modelling lesson.

  • Rate €25
  • Response 1h
  • Students

    Number of students Rosario has accompanied since arriving at Superprof

    50+

    Number of students Rosario has accompanied since arriving at Superprof

Rosario - 3d modelling tutor - Pisa
  • 5 (20 reviews)

€25/h

1st lesson free

Contact

1st lesson free

1st lesson free

  • 3D Modelling
  • 3D Printing

Graduated in graphic design with 110/110 in 2018 and in 3D modeling, animation, programming and virtual reality with 100/100 in 2021. Lessons in 3D modeling, blueprint programming on Unreal,

  • 3D Modelling
  • 3D Printing

Lesson location

Ambassador

One of our best tutors. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Rosario will be happy to arrange your first 3D Modelling lesson.

About Rosario

My name is Rosario, I am 31 years old and I am a teacher and a developer. I really enjoy teaching and one of my goals is to try to make my pupils happy. In my opinion it is not important how to reach the goal, but the results obtained along the way. For this reason I usually guide my students trying to make the lessons unique for the single person, making sure that my students acquire the knowledge so as not to make the lessons boring and therefore prepare a personalized program to the interests and attitudes of each single pupil.

See more

About the lesson

  • Primary
  • Junior Cycle
  • Transition Year
  • +4
  • levels :

    Primary

    Junior Cycle

    Transition Year

    Beginner

    Intermediate

    Advanced

    Adult education

  • English

All languages in which the lesson is available :

English

We offer 3D modeling and sculpting lessons on 3DS Max, Blender and Zbrush, programming on Unreal Engine with Blueprints, texturing with Substance Painter and animation on Maya. I have taught both privately and in some schools, creating video games, VR and AR projects and projects for museum and medical purposes.

See more

Rates

Rate

  • €25

Pack prices

  • 5h: €125
  • 10h: €250

online

  • €25/h

travel fee

  • + €30

free lessons

The first free lesson with Rosario will allow you to get to know each other and clearly specify your needs for your next lessons.

  • 1hr

Rosario's Video

Learn more about Rosario

Learn more about Rosario

  • Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!

    Ho iniziato ad appassionarmi all'informatica nel lontano 2002, ero ancora un dodicenne, non avevo internet, ma tanta voglia di imparare, e si sa, l'unico modo per farlo è sporcarsi le mani! Mi dicono sempre che in questo settore ho fin troppa pazienza, non l'avevo mai notato ma in effetti è vero, quando non riesco a raggiungere un obiettivo, anche se dovessi metterci mesi, alla fine lo porto sempre a casa.
  • Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?

    Indubbiamente l'innovazione tecnologica che più mi ha segnato è stata la realtà virtuale. La prima volta che ne ho sentito parlare in termini realistici è stata nel 2013 e tempo qualche anno avevo già costruito uno dei primi visori fatti di cartone e mi ero messo a sperimentare con Unity, cercando di creare qualcosa di utilizzabile. Oggi di quella passione ho fatto un lavoro e infatti ho lavorato parecchio nel settore medico e museale, sviluppando applicazioni professionali dagli scopi più disparati.
  • Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?

    Posseggo due lauree, una in Graphic Design, che è stata il mio trampolino di lancio, avendo iniziato a muovere i primi massi nel settore proprio in questa fase, cosa poi evolutasi durante il mio periodo di studi al politecnico di Barcelos (Portogallo), cosa che poi mi ha permesso nel 2018, di utilizzare come soggetto della mia tesi, proprio la realtà virtuale applicata ai beni culturali, creando un museo da esplorare grazie ai svariati monumenti e manufatti scansionati dai più rinomati musei al mondo e che poi ho provveduto ad inserire all'interno della mia tesi assieme ad altri oggetti scansionati da me, sempre a tema museale. La seconda laurea l'ho presa in un accademia privata a Pisa, specializzata proprio in modellazione 3D, animazione, programmazione e realtà virtuale e che mi ha permesso di completare il mio ciclo di studi con un background formativo completo, che mi ha permesso di poter lavorare per loro come insegnante e sviluppatore.
  • Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?

    Beh nulla togliendo agli altri ma Bill Gates ha iniziato con un sogno: Far si che ci fosse almeno un computer in ogni casa. Direi che oggi il suo sogno si è ampiamente realizzato, infatti Windows è il sistema operativo più popolare al mondo e in casa ci troviamo ad avere non un solo computer, ma anche più di uno. Il tutto è stata una rivoluzione che di anno in anno ci cambia la vita sempre più! In oltre è un filantropo che dona ogni anno miliardi di dollari alla ricerca scientifica e contribuisce a sfamare miliardi di bambini presenti oggi in Africa.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Beh, una cosa divertente che mi è capitata in classe è quando per un progetto inerente la ricostruzione di una casa/museo a Ferrara, la classe che mi era stata assegnata per la ricostruzione di mobili mi portò dei tavoli e delle sedie che aprendo con Blender, non riuscivo a identificare! L'oggetto era fisicamente presente all'interno nella scena, non dava errori e non pesava tanto, ma quando provavo a centrarlo non riuscivo a vedere nulla. Ci rimuginai un po' e poi venni a capo dell'enigma. Avendo loro lavorato con Cinema 4D, la scala degli oggetti appariva completamente sballata e quindi una sedia che normalmente dovrebbe essere grande circa un metro, su blender appariva grande 30 km, quindi centrandola ovviamente non riuscivo ad inquadrarla tutta ed era per questo che non riuscivo a vedere niente! Fortunatamente, a fatica, riuscì a riportare la scala degli oggetti in un contesto meno gargantuesco e ad inserirli nel progetto museale.
  • Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?

    Beh, direi che tutto è complicato se lo guardiamo da lontano. Anche per me il cucito è una cosa complicata, ma questo perché ho sempre guardato mia madre o mia nonna cucire, ma sempre da lontano. Se invece ci si avvicinasse un po' di più a ciò che ci sembra complicato, riusciremmo a capire come funzionano le cose da vicino, ma tutto questo è possibile solo con uno sforzo di volontà e sopratutto voglia di fare, altrimenti rimarrà sempre qualcosa da guardare da lontano.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!

    Tra le mie passioni annovero la lettura di libri, principalmente romanzi fantasy e fantascientifici, guardare centinaia di serie TV, ascoltare musica e giocare ai videogiochi. Quest'ultima passione in particolare è quella che mi ha avvicinato a questo mondo e quindi cerco sempre di coltivarla il più possibile.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?

    Un vero Superprof deve essere comprensivo, ma allo stesso tempo deciso nei compiti da assegnare all'alunno, non deve annoiare lo studente, ma allo stesso tempo deve raggiungere risultati tangibili nel modo più efficace possibile, deve essere rigido, ma allo stesso tempo flessibile nel riuscire ad improvvisare, in modo da riuscire a gestire gli imprevisti senza rallentare la lezione. Un AI saprebbe fare tutto questo? Probabile, ma non oggi, forse tra un centinaio di anni!
--
--

Similar 3D Modelling tutors in Pisa

  • Silvia

    & Online

    5 (3 reviews)
    • €15/h
    • 1st lesson free
  • Jack

    Dublin & Online

    New
    • €30/h
    • 1st lesson free
  • Kealan

    Dublin & Online

    5 (1 reviews)
    • €15/h
    • 1st lesson free
  • Sarah

    Dublin & Online

    New
    • €30/h
    • 1st lesson free
  • Joshua

    Toorak, Australia & Online

    5 (78 reviews)
    • €57/h
    • 1st lesson free
  • Travis

    Toronto, Canada & Online

    5 (45 reviews)
    • €55/h
    • 1st lesson free
  • John Sebastian

    , United States & Online

    5 (21 reviews)
    • €30/h
    • 1st lesson free
  • Rudra

    New York, United States & Online

    5 (11 reviews)
    • €21/h
    • 1st lesson free
  • Richard

    Greenville, United States & Online

    5 (10 reviews)
    • €17/h
    • 1st lesson free
  • James

    London, United Kingdom & Online

    5 (27 reviews)
    • €39/h
    • 1st lesson free
  • Oliver

    Sydney, Australia & Online

    5 (15 reviews)
    • €34/h
    • 1st lesson free
  • Ammar

    Montréal, Canada & Online

    5 (16 reviews)
    • €15/h
    • 1st lesson free
  • Ana

    , United Kingdom & Online

    5 (21 reviews)
    • €115/h
    • 1st lesson free
  • Ofir

    London, United Kingdom & Online

    5 (18 reviews)
    • €58/h
    • 1st lesson free
  • Michaël

    Colombes, France & Online

    4.9 (12 reviews)
    • €40/h
    • 1st lesson free
  • Alex

    , Singapore & Online

    5 (16 reviews)
    • €27/h
    • 1st lesson free
  • Paul

    , United States & Online

    5 (8 reviews)
    • €33/h
    • 1st lesson free
  • Tia

    London, United Kingdom & Online

    5 (8 reviews)
    • €87/h
  • Alexander

    Melbourne, Australia & Online

    4.9 (18 reviews)
    • €23/h
    • 1st lesson free
  • Abdelhakim

    Kuala Lumpur, Malaysia & Online

    5 (20 reviews)
    • €11/h
    • 1st lesson free
  • See 3D Modelling tutors